Lo studio recente UNRAE analizza gli acquisti di BEV negli ultimi 8 mesi sotto diversi punti di vista. Grazie a questo è possibile tracciare “l’identikit” di chi acquista un’auto elettrica.

Sono 6.453 le autovetture elettriche immatricolate in Italia nei primi 8 mesi del 2019, in crescita del 109% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, coprendo lo 0,5% del mercato totale.
Tale fenomeno interessa prevalentemente i privati – che rappresentano il 41,0% degli acquisti – e il noleggio a lungo termine (30,7% del totale). Nel periodo di analisi i diversi modelli immatricolati sono 26, in crescita rispetto ai 22 di un anno fa.
Questi sono i principali dati emersi dallo studio di UNRAE in occasione della settimana della mobilità elettrica.
Vediamo nel dettaglio tutte le altre curiosità emerse dallo studio:
Per quanto riguarda i privati, ll 72,4% delle immatricolazioni di veicoli elettrici è realizzato da uomini, 13,2 punti percentuali in più rispetto ai valori di mercato su tutte le altre alimentazioni e la fascia di età più rappresentativa è quella da 46 a 55 anni, con il 32,8% di quota di mercato (+7,4 rispetto alla quota su tutte le altre alimentazioni).
Nonostante circa i 3/4 degli acquisti di autovetture elettriche si concentrano nel Nord del Paese, la città di Roma rimane al 1° posto per numero di immatricolazioni, pur riducendo la sua quota a meno della metà rispetto al 2018.

Se guardiamo cosa i clienti hanno dato in permuta a fronte dell’acquisto di auto elettriche, nei 5 mesi di questo anno (periodo nel quale il dato è consolidato) il 45% dei veicoli permutati ha alimentazione diesel, in linea con le tendenze in atto; segue la benzina al 35% del totale.
Da segnalare anche un 10% di veicoli elettrici. Ciò è spiegato in parte con le offerte vantaggiose che le case automobilistiche rivolgono agli utilizzatori di BEV in occasione dell’uscita di nuove versioni del modello in uso.

Stai pensando di trasformare la tua flotta aziendale in veicoli elettrici? Scopri come Fleetmatica può aiutarti in questo processo.